FB Checker verifica se le persone che si incontrano su Facebook sono reali o se hanno immagini false Le persone creano account falsi al fine di pubblicizzare o semplicemente ottenere attenzione. Questi profili contengono le foto di persone attraenti, al fine di di avere la massima attenzione.
Dopo aver installato gratuitamente questo software, dal sito ufficiale, verrà aggiunta una nuova icona nella traybar del vostro PC. Vi verrà chiesto di eseguire il log-in con i vostri dati di Facebook (qualsiasi account) per procedere con l’analisi degli utenti.
In seguito, visitando qualsiasi profilo dal vostro browser, FB Checker si attiverà automaticamente e vi aiuterà a capire se si tratta di un fake.
In pratica, FB Checker scoverà la presenza della foto sul web e, dunque, potrà dirvi se l’utente se ne è impossessato impropriamente per dare un volto al suo finto profilo.
Ma attenzione, non esiste solo facebook su internet. FB Checher si basa appunto solo su facebook.
Supponiamo che un utente sia iscritto anche su twitter, google plus, con un nome diverso, o che abbia un blog personale, o magari su instagram dove è possibile iscriversi con un nick name.
Analizzando con FB CHECKER un utente facebook iscritto anche su altri social verrà considerato sicuramente un fake, semplicemente perchè le sue foto vengono trovate altrove.
Quindi non tutti sono fake attenzione, sono semplicemente iscritti su altri social, prima di eliminare magari chiedete spiegazioni.
Al contrario le foto del vero fake vengono di solito trovate su molti siti, blog, anche stranieri, o magari usate da molti utenti su facebook, li non dovete avere nessun dubbio, si tratta di un fake al 100%.
Statisticamente possiamo quindi dire che al 80% tutti quei profili con foto presenti su altri siti web sono sicuramente dei fake.
Il restante 20% sono persone reali iscritti altrove con un nome diverso.
Un 20% in diminuzione cmq, oggi i fake si sono evoluti, oltre a crearsi un profilo falso su facebook ne creano altri con lo stesso nome su altri siti, proprio per rendere credibile il proprio profilo.
Il fake ci sarà sempre è cmq. Ogni persona con profilo reale possiede sicuramente altri 2 profili fasulli. Non tutti sono disposti a mettersi in gioco con il vero nome.
Dopo aver installato gratuitamente questo software, dal sito ufficiale, verrà aggiunta una nuova icona nella traybar del vostro PC. Vi verrà chiesto di eseguire il log-in con i vostri dati di Facebook (qualsiasi account) per procedere con l’analisi degli utenti.
In seguito, visitando qualsiasi profilo dal vostro browser, FB Checker si attiverà automaticamente e vi aiuterà a capire se si tratta di un fake.
In pratica, FB Checker scoverà la presenza della foto sul web e, dunque, potrà dirvi se l’utente se ne è impossessato impropriamente per dare un volto al suo finto profilo.
Ma attenzione, non esiste solo facebook su internet. FB Checher si basa appunto solo su facebook.
Supponiamo che un utente sia iscritto anche su twitter, google plus, con un nome diverso, o che abbia un blog personale, o magari su instagram dove è possibile iscriversi con un nick name.
Analizzando con FB CHECKER un utente facebook iscritto anche su altri social verrà considerato sicuramente un fake, semplicemente perchè le sue foto vengono trovate altrove.
Quindi non tutti sono fake attenzione, sono semplicemente iscritti su altri social, prima di eliminare magari chiedete spiegazioni.
Al contrario le foto del vero fake vengono di solito trovate su molti siti, blog, anche stranieri, o magari usate da molti utenti su facebook, li non dovete avere nessun dubbio, si tratta di un fake al 100%.
Statisticamente possiamo quindi dire che al 80% tutti quei profili con foto presenti su altri siti web sono sicuramente dei fake.
Il restante 20% sono persone reali iscritti altrove con un nome diverso.
Un 20% in diminuzione cmq, oggi i fake si sono evoluti, oltre a crearsi un profilo falso su facebook ne creano altri con lo stesso nome su altri siti, proprio per rendere credibile il proprio profilo.
Il fake ci sarà sempre è cmq. Ogni persona con profilo reale possiede sicuramente altri 2 profili fasulli. Non tutti sono disposti a mettersi in gioco con il vero nome.
COMMENTA